Finalità del corso |
Il corso vuole fornire a tutti i partecipanti le conoscenze di un corretto maneggio ed utilizzo dell’arma nel combattimento ravvicinato. l’obiettivo del CQB refresh package è quello di ricondizionare i tiratori al livello ottenuto precedentemente con lo svolgimento di tutti e tre i livelli di CQB e preparare un tiratore tattico; cioè che abbia un buon livello tecnico e che sappia compiere le giuste valutazioni e scelte di movimento in funzione dell’ambiente in cui si trova, avvalendosi di tutto ciò che offre lo spazio circostante. Si propone inoltre di fornire le conoscenze di base necessarie per sparare in totale sicurezza ingaggiando con precisione il bersaglio e fornire le nozioni fondamentali per poter ampliare autonomamente le proprie capacità per il livello conseguito. |
||||
Metodologia |
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali. La metodologia didattica è basata sul 70-20-10 (70% pratica, 20% verifica della pratica e 10% teoria). I corsi sono dinamici, con l’obiettivo che il corsista completi il corso con competenze sufficienti ad attuare da subito ciò che ha appreso. |
||||
Destinatari: |
Tipologia |
Professionisti della Difesa e Sicurezza interessati a consolidare il processo di uso e maneggio delle armi |
|||
Requisiti |
Idoneità psicofisica all’utilizzo delle armi, porto d’arma, selezione preventiva dei candidati |
||||
Durata |
16h |
N° sessioni |
4 |
Durata sessione: |
4h |
Orari svolgimento proposti |
Dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00. |
||||
Sede del corso |
Poligono RISERVATO |
||||
Docenti |
Tutti i docenti (scelti da OpenLab SA) hanno una formazione e competenze pluriennali documentabili/documentate, in relazione alle tematiche trattate durante il corso. |
Il presente corso viene svolto da MAKERACADEMY, titolare della certificazione formativa